Sito Web o E-commerce? Quali sono le caratteristiche e perchè dovresti assolutamente averne uno per la tua attività
Se stai leggendo questo articolo probabilmente stai pensando a come promuovere i tuoi servizi e la tua professionalità, vorresti creare una vetrina online che ti dia visibilità, oppure hai voglia di sfruttare l’online per vendere direttamente tramite il web. Che tu sia un imprenditore o un professionista, dovresti assolutamente sfruttare l’online per ampliare le tue vendite. Con l’avvento del digitale e la diffusione massiccia di Internet, il mondo online è diventato un canale fondamentale per la promozione dei servizi e la vendita di prodotti. Un sito web o un e-commerce, puo’ offrirti la possibilità di creare una presenza digitale, raggiungere un pubblico più vasto e avere accesso a nuove opportunità di business. PERCHÈ AVERE UN SITOWEB E/O E-COMMERCE Ci sono molti studi che sostengono l’idea che avere un sito vetrina o e-commerce puo’ produrre risultati concreti e misurabili in termini di fatturato e crescita del brand. Secondo questi studi, avere una vetrina online puo’ aumentare notevolmente gli incassi e la visibilità del brand e addirittura ridurre i costi di gestione. Elenchiamo brevemente alcuni vantaggi dedotti da studi di settore condotti da enti certificati (eMarketer, Statista, Forrester, BrightEdge), che dimostrano perché dovresti assolutamente prendere in considerazione di avere una vetrina online professionale: In sintesi, queste statistiche dimostrano l’importanza per le aziende di avere un sito web e un e-commerce ben strutturati. In sintesi, questi strumenti offrono non solo la possibilità di raggiungere nuovi clienti e aumentare le vendite, ma possono anche ridurre i costi operativi e aumentare la visibilità online dell’azienda. COME APRIRE UN SITO WEB O UN E-COMMERCE Per aprire un sito web ci sono diversi passaggi da seguire. Ecco una guida generale che può aiutare a comprendere i principali step da seguire; è necessario innanzitutto scegliere la tipologia di sito web da creare, acquistare un dominio ed hosting su cui ospitare il sito, impostarne la struttura grafica ed il layout, configurare un piano Seo/Copwriting ed un servizio di analisi delle statistiche. Una volta seguiti tutti i passaggi, il sito dovrà essere aggiornato e seguito regolarmente al fine di ottimizzare le pagine e verificarne le metriche prodotte. Approfondiamo nel dettaglio le fasi che abbiamo descritto: Scegliere il tipo di sito web da creare: si può optare per un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce, un sito web personale, tutto dipende dall’obiettivo e dall’esperienza che si vuole offrire agli utenti per entrare in contatto con i tuoi prodotti e servizi. Una volta impostata l’idea, dovrai decidere il CMS da utilizzare, i più famosi sono WordPress o Joomla, o Wix, oppure puoi crearlo da zero utilizzando linguaggi di programmazione come HTML, CSS, JavaScript, ecc. Acquistare un dominio ed hosting su cui ospitare il sito: il nome di dominio è l’indirizzo che gli utenti digitano per accedere al sito web, è importante sceglierne uno chiaro, facile da ricordare e che rifletta l’identità del tuo brand. Una volta creato, è necessario ospitare il dominio su un servizio di hosting, cioè una struttura (un server) dove si troveranno tutti i file che andranno a comporre il sito. Per semplificare molto, il dominio è “l’indirizzo” dove risiede la tua casa (in questo caso il sito), e l’hosting è la casa stessa (il server che va ad ospitare il contenuto) con tutte le sue caratteristiche intrinseche. Struttura grafica e layout: rappresenta la veste grafica ed estetica che vuoi dare alla tua vetrina virtuale. Dovrai avere ben chiaro come abbinare i colori, dove posizionare gli elementi grafici e testuali, il tutto per offrire una esperienza all’utente che permetta di entrare facilmente in contatto con tutte le informazioni necessarie. È fondamentale in questa fase avere già fatto uno studio della brand identity e realizzato una coorporate identity visuale. Configurare un piano Seo/Copwriting: la SEO (Search Engine Optimization) è l’insieme delle tecniche che permettono di ottimizzare il sito web per i motori di ricerca, in modo da aumentare la visibilità online del sito. Un piano Seo è fondamentale per avere visibilità senza l’utilizzo di sponsorizzazioni a pagamento, quindi ti permette di essere visibile senza avere dei costi diretti da sostenere regolarmente, per ottenere ciò è necessario un lungo lavoro di produzione di contenuti. Approfondiremo questo aspetto in altri articoli. Analisi delle statistiche: è molto importante analizzare nel dettaglio il traffico e l’esperienza degli utenti che visitano il tuo sito web, e per farlo dovrai avere delle metriche molto precise da poter valutare. Lo strumento principe per questo scopo è Google Analytics, ma esistono anche altri servizi, plugin e tool che puoi utilizzare per monitorare il traffico del sito web, l’andamento delle visite e altri dati utili per migliorare il sito web. CHE COS’E’ UN E-COMMERCE E COME POSSO CREARNE UNO Un e-commerce è un tipo di sito web che permette di vendere direttamente prodotti o servizi online, mentre un sito web vetrina è più orientato alla presentazione dell’azienda e dei suoi prodotti, senza la possibilità di acquistare direttamente. E’ quindi uno strumento molto utile nel caso il tuo obiettivo è fatturare direttamente dalla vendita di prodotti tramite il tuo sito web. Uno dei modi più rapidi per creare un e-commerce, è utilizzare servizi online come One Minute Site, che offre la possibilità di creare un e-commerce in modo semplice e veloce. Tuttavia, la creazione di un e-commerce richiede competenze specifiche e avanzate, e per questo motivo è importante avere un team competente e specializzato. Inoltre, è fondamentale riuscire a misurare dettagliatamente i risultati che il tuo e-commerce produce, quindi misurare la tua “Conversion Rate Optimization (CRO)” in modo da aumentare la probabilità che gli utenti effettuino acquisti sul sito. In sintesi, per creare un e-commerce è necessario avere competenze tecniche specifiche, una strategia di CRO efficace e una piattaforma di e-commerce adatta alle proprie esigenze. Per creare un e-commerce esistono diversi strumenti e soluzioni disponibili sul mercato. Di seguito, elenchiamo alcuni strumenti utili che puoi utilizzare per iniziare a costruire la propria attività online: Queste sono alcuni strumenti disponibili per la creazione di un e-commerce, e la scelta dipenderà dalle esigenze e dalle preferenze individuali. E’ possibile inoltre